Isy pedia
  • HOME
  • Chef
    • New! Show cooking a San Marino!
  • NATURALISTA
    • VIAGGI
    • Wunderkammer >
      • Indietro nel tempo >
        • Collezione Coppi >
          • Recupero del materiale fossile
          • Il Libro
          • I fossili
          • Database >
            • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
            • Montegibbio
            • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
            • Bologna
            • Reggio Emilia
            • Vicenza
            • Belgio
            • Francia
            • Inghilterra
          • La Mostra a Maranello
          • Le Terramare
          • Foglie fossili
          • Polline
          • Bivalvi
          • Gasteropodi
          • Coralli
          • Echinodermi
          • Scafopodi
          • Crostacei
          • Chondrites
          • Pesci
          • Mammiferi
          • Bibliografia
        • La Venere di Willendorf
      • Gallery >
        • Instagram
        • Black
        • Green
        • Grey & Brown
        • Pink
        • Red
        • Violet and Blue
        • Yellow & Orange
        • White
      • Acqua >
        • Meduse!
        • Delfini
        • Lamantini
        • Sale >
          • La Salina di Cagliari
          • Artemia salina
        • Neve
      • Terra >
        • Rettili >
          • Acanthodactylus
          • Apalone ferox
      • Cielo >
        • Parhelion
    • Curriculum universitario e pubblicazioni
  • Corsi e iniziative
  • Collaborazioni
    • Agriturismo Spirdo nel Salento
    • Pizzeria Luna Rossa
    • Percorsi Corpo Mente Spirito
    • Associazione Io noi Famiglia
    • IDEA NATURA
    • Dottoressa Alessandra Borelli
    • Elisa Chinello Deep Art
    • Francesca Forcella Cillo
    • Doña Maria
  • BLOGGER
    • CLOROFILLA SU GREENME
  • Contatti
    • Copyrigth
    • DONATE
  • SHOP
Follow me!

Allucinazioni gustative: viaggiare con il palato

1/1/2012

0 Comments

 
Immagine
Di tutti i miei viaggi porto nel cuore le esperienze meravigliose, i momenti di disperazione e di solitudine che pensavo non avrei mai superato, i panorami, gli amici, i profumi e i sapori che hanno accompagnato i giorni lontana da casa.
E quando ti prende la nostalgia che fare? Certo, puoi riguardare le fotografie, contattare gli amici via internet, ma cosa c'è di meglio e di più allegro e godurioso di ricreare in pochi istanti una magica illusione sensoriale che ti riporti sulla spiaggia, d'inverno al calduccio mentre fuori nevica o ad un chioschetto lurido in mezzo al nulla, che ti serve la cosa che in quel momento è la più buona del mondo? Cucinare è il segreto! 
E le piante, anche se spesso ce lo dimentichiamo, sono la base dell'alimentazione e il segreto per mantenersi in buona salute.
Ritrovare gli ingredienti che hanno creato l'attimo nel negozio vicino a casa, o su internet, grazie alla globalizzazione non è più così difficile. 


I migranti, per sentirsi a casa nei luoghi (spesso umanamente poco ospitali) dove la vita li spinge a cercare di migliorare il proprio destino, portano con loro valigie piene di sogni e di cibo, che dopo poco riescono a ritrovare nei tanti negozietti che i loro conterranei più imprenditori (faticosamente, magicamente o mafiosamente) riescono a creare. Assetata di succo di mango e vogliosa di platano fritto e peperoncini habanero ho iniziato a frequentare scientificamente questi luoghi, che mischiano in un gran calderone prodotti africani, indiani, cinesi, giapponesi e sud americani, permettendo di godere dello spettacolo multicolore degli acquirenti che si accalcano felici e rumorosi, liberi per un momento dal serioso giudizio degli europei, che invece si aggirano rappresentati da timidi e curiosi esemplari, timorosi di finire in pentola insieme all'igname.  Beh, io mi sento e ho la faccia da cittadina del mondo e come tale entro come a casa, resistendo più che posso alla tentazione di fare mille fotografie e di chiedere a tutti come usano questo e quello... sono consapevole del fatto che da un punto di vista ambientale questo è tutto l'opposto del km 0, ma questo tipo di droga è indispensabile ai viaggiatori. Per la loro salute mentale. 
Come è indispensabile, ogni tanto, mangiare i cibi che ti faceva la nonna, compiendo questa volta un futuristico viaggio gustativo spaziotemporale, per sentirti amata e coccolata dalle persone importanti che ti hanno cresciuto e ti hanno insegnato a fare le cose con le mani e ad apprezzare la vita semplice. Certe cose non vanno mai dimenticate, anche mentre ti inoltri nella vita con fare "selvatico".
A voi, turisti della vita, ecco le mie deliziose allucinazioni gustative.
Immagine
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Immagine
    By Isy

    Archives

    October 2012
    September 2012
    August 2012
    February 2012
    January 2012

    Categories

    All
    Cannabis
    Cibo-medicina
    Oryza Sativa
    Solanaceae
    Spezie
    Uva
    Viaggi

    RSS Feed

Powered by
Photos used under Creative Commons from timsnell, mkorcuska, cyclonebill, sibikos, mia.judkins, STC4blues, mnsc, stlbites.com, DavidDennisPhotos.com, geishaboy500, LikeSpinningPlates
  • HOME
  • Chef
    • New! Show cooking a San Marino!
  • NATURALISTA
    • VIAGGI
    • Wunderkammer >
      • Indietro nel tempo >
        • Collezione Coppi >
          • Recupero del materiale fossile
          • Il Libro
          • I fossili
          • Database >
            • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
            • Montegibbio
            • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
            • Bologna
            • Reggio Emilia
            • Vicenza
            • Belgio
            • Francia
            • Inghilterra
          • La Mostra a Maranello
          • Le Terramare
          • Foglie fossili
          • Polline
          • Bivalvi
          • Gasteropodi
          • Coralli
          • Echinodermi
          • Scafopodi
          • Crostacei
          • Chondrites
          • Pesci
          • Mammiferi
          • Bibliografia
        • La Venere di Willendorf
      • Gallery >
        • Instagram
        • Black
        • Green
        • Grey & Brown
        • Pink
        • Red
        • Violet and Blue
        • Yellow & Orange
        • White
      • Acqua >
        • Meduse!
        • Delfini
        • Lamantini
        • Sale >
          • La Salina di Cagliari
          • Artemia salina
        • Neve
      • Terra >
        • Rettili >
          • Acanthodactylus
          • Apalone ferox
      • Cielo >
        • Parhelion
    • Curriculum universitario e pubblicazioni
  • Corsi e iniziative
  • Collaborazioni
    • Agriturismo Spirdo nel Salento
    • Pizzeria Luna Rossa
    • Percorsi Corpo Mente Spirito
    • Associazione Io noi Famiglia
    • IDEA NATURA
    • Dottoressa Alessandra Borelli
    • Elisa Chinello Deep Art
    • Francesca Forcella Cillo
    • Doña Maria
  • BLOGGER
    • CLOROFILLA SU GREENME
  • Contatti
    • Copyrigth
    • DONATE
  • SHOP
✕