Isy pedia
  • Home
  • Wunderkammer
  • Isy
  • FOOD
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP
Follow me!

Abitanti delle saline

Artemia salina

Picture
© Hans Hillewaert / CC-BY-SA-3.0 , attraverso Wikimedia Commons

Esperimenti per ragazzi

Mentre per i ragazzi è un gioco divertente allevare le artemie, per gli acquariofili è un cibo importante per la dieta dei pesci, e questo piccolo crostaceo è studiato dalla scienza universitaria in molteplici campi. Qui trovate una serie di articoli in merito, mentre il video qui sopra è solo e unicamente visione degli esserini in movimento con un sottofondo musicale che mi è piaciuto particolarmente (lo so, sono grave). Una particolarità interessante dell'Artemia è il tipo di riproduzione, che può essere sia sessuata che asessuata. Si possono, infatti, riprodurre per partenogenesi, tanto che una specie è denominata Artemia parthenogenetica: gli individui possono nascere anche da uova non fecondate. Le specie sono davvero molte, cliccate qui per un elenco aggiornato.

Creative Commons License
Isypedia by Isabella Massamba is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Wunderkammer
  • Isy
  • FOOD
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP