Isy pedia
  • Home
  • Wunderkammer
  • Isy
  • FOOD
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP
Follow me!

Corsi e iniziative


Webinar da frequentare tutto l'anno: TU VALI in collaborazione con GreenMe

Tisane per il freddo: le proprietà delle piante in tazza
Farmacia naturale per l’estate: erbe e oli essenziali
Allergie primaverili: come prevenirle e alleviarle con le piante
Raffreddore e influenza: trucchi e rimedi per curarli con le piante
Farmacia naturale per l’estate: erbe e oli essenziali per il benessere
Piante spontanee commestibili: riconoscerle e prepararle

Corsi e laboratori pratici 
di botanica, erboristeria, cosmesi naturale, etnobotanica, cucina naturale ed alimurgia

Si organizzano percorsi personalizzati. 
Per informazioni
​


Laboratorio teorico pratico di erboristeria
​

Programma: Impareremo a conoscere gli alleati vegetali ed a utilizzare il loro potere per creare rimedi sicuri ed efficaci per curare e prevenire le più comuni affezioni ed i malesseri quotidiani. Come raccoglierli, trasformarli, miscelarli, utilizzarli e conservarli nel modo migliore, attingendo alla fonte di vitalità che la natura mette a disposizione: erbe spontanee, cibo, prodotti apistici. La dispensa della natura. Condividerò con voi le mie ricette sperimentate con successo.
Durata: si organizzano lezioni e conferenze serali, oppure corsi di una giornata o un week end.
Dove: parte del laboratorio può svolgersi all'aperto,ma è gradito uno  spazio per proiettare power point e cucinare.
Picture

Green survival: "sopravvivere" grazie agli alleati vegetali

Programma: Erbe e rimedi da tenere a portata di mano per sopravvivere senza problemi alla vita di tutti i giorni, alle passeggiate e ai viaggi avventurosi. Quali sono le patologie e gli incidenti più comuni che possiamo risolvere ogni giorno utilizzando le piante ed i cibi che abbiamo intorno? Come allestire una piccola farmacia verde da tenere sempre a portata di mano? Quali sono le erbe e i rimedi già pronti in natura in caso di bisogno? Impariamo a riconoscerli e ad utilizzarli con saggezza.
Durata: si organizzano lezioni e conferenze serali, oppure corsi di una giornata o un week end.
Dove: All'aperto, preferibilmente con la possibilità di avere a disposizione ambienti naturali non inquinati.
Picture

Alimurgia: riconoscere le erbe spontanee mangerecce e utilizzarle in cucina

Programma: Andar per erbe spontanee nella giusta stagione, riconoscerle, conoscere le loro proprietà e non sottovalutare gli eventuali rischi per la salute. Fare del cibo la principale medicina per il mantenimento della salute grazie agli alleati vegetali, significa anche riscoprire il piacere di camminare nella natura, per boschi e prati, e portare a a casa un pasto saporito, senza danneggiare l'ambiente.
Imparare a riservare nel nostro orto, o nel nostro giardino uno spazio per le erbe infestanti mangerecce, che con il minimo sforzo da parte nostra, arricchiscono la tavola di elementi nutritivi importanti e sapori dimenticati.
Picture

Corsi pratici e teorici di cucina e pasticceria naturale, vegana, con erbe spontanee,
​ piante officinali e spezie

Per informazioni sulla mia attività di chef e  di riconoscimento e preparazione culinaria delle piante officinali, clicca qui.

Botanica sistematica e riconoscimento piante

Si organizzano passeggiate,  visite guidate, corsi di botanica ed esercitazioni pratiche a tema, della durata minima di due ore, al chiuso, in campagna  e nei boschi. Questo modulo si integra con ciascuno degli altri, per un approfondimento sulle erbe e sulle piante utilizzate nei laboratori.

La via delle Spezie

Picture




​Programma: laboratorio teorico pratico sulla conoscenza delle spezie e del loro utilizzo in cucina. Esploreremo gli abbinamenti migliori per creare piatti deliziosi, sia dolci che salati, provenienti dalla cucina del mondo, a miscelare e a creare noi stessi curry e mix di spezie e a conoscerne l’origine botanica. 
Durata: si organizzano lezioni e conferenze serali, oppure corsi di una giornata o un week end.
Dove: è necessario uno spazio per cucinare, con fornelli ed elettricità.

Cosmetici naturali: preparati a caldo

Picture

Programma: Prodotti per l’igiene personale e la bellezza. Utilizzando unicamente sostanze naturali impareremo quali sono i prodotti che si possono a creare in casa grazie al potere estrattivo e legante del calore. Unguenti, balsami, creme, gel e saponi. Le mie ricette e i miei segreti, che coniugano scienza e tradizione.
Durata: si organizzano lezioni e conferenze serali, oppure corsi di una giornata o un week end.
Dove: è necessario uno spazio per cucinare, con fornelli e d elettricità.

Cosmetici naturali: preparati a freddo ​

Picture

​Programma
: Prodotti per l’igiene personale e la bellezza. Utilizzando unicamente sostanze naturali appartenenti al regno vegetale e minerale, impareremo a creare in casa, senza l’ausilio del fuoco, i comuni prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere salute e bellezza, scegliendo gli ingredienti migliori, spesso già presenti nella nostra cucina.
Durata: si organizzano lezioni e conferenze serali, oppure corsi di una giornata o un week end.
Dove: Ovunque, anche all'aperto, a patto che sia disponibile una fonte di elettricità.

Laboratorio amatoriale di degustazione del miele

Il miele è un dono della natura, e il lavoro sapiente delle api e degli apicoltori permette di trovare in commercio mieli mono-flora e millefiori dai sapori inconfondibili. Per diventare esperti conoscitori del miele esistono corsi di degustazione sensoriale molto simili a quelli che fanno i sommelier per il vino. Utilizzando olfatto, vista e gusto, possiamo imparare a riconoscere l'effettiva composizione floreale di un miele,  riconoscere eventuali truffe, imparare ad abbinare i mieli al meglio, con cibi e medicamenti. Questo laboratorio vi darà l'accesso a queste informazioni e alla tecnica di riconoscimento dell'origine botanica del miele.
Durata: mezza giornata
Dove: In una sala coperta con possibilità di proiettare power point. Disponibilità di tavoli e sedie per tutti i partecipanti.
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from wuestenigel, Toolstotal, marcoverch, marcoverch, bleachbit-lang
  • Home
  • Wunderkammer
  • Isy
  • FOOD
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP