Isy pedia
  • Home
  • Wunderkammer
    • Collezione Coppi >
      • Recupero del materiale fossile
      • Il Libro
      • I fossili
      • Database >
        • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
        • Montegibbio
        • Francia
        • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
        • Bologna
        • Reggio Emilia
        • Vicenza
        • Belgio
        • Bibliografia
        • Inghilterra
      • La Mostra a Maranello
      • Le Terramare
      • Foglie fossili
      • Polline
      • Bivalvi
      • Chondrites
      • Gasteropodi
      • Coralli
      • Echinodermi
      • Scafopodi
      • Crostacei
      • Pesci
      • Mammiferi
  • Isy
  • FOOD
    • ARTE BOTANICA
  • Corsi e iniziative
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP
Follow me!

Diritti di autore

Immagine
Isypedia by Isabella Massamba is licensed under a
 Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License. 

Le regole da seguire

http://retelab.it/blog/2011/10/il-copyright-su-internet/ 

Quando non è segnalato chiaramente dal nome di altri autori, 
tutti i testi  sono stati creati da Isabella Massamba e la maggior parte delle foto che trovate nel sito sono state scattate dalla stessa.  Il materiale su questo sito non coperto da altri diritti di copyright e non espressamente marcato come in pubblico dominio è di mia proprietà.
 
Ciò nonostante siete liberi di diffondere i testi e le immagini di questo sito, chiedendo prima espressamente il permesso scrivendomi (www.isypedia@gmail.com) e a condizione che non li vendiate.  Potete usare il materiale elettronicamente, solo sul Web.
 Ma dovete unire il mio copyright notice ad ogni sua utilizzazione pubblica
© Isypedia
Il materiale su questo sito non coperto da altri diritti di copyright e non espressamente marcato come in pubblico dominio è di mia proprietà. 
SE
Le Immagini in queste pagine che NON SONO MIE sono nel pubblico dominio e potete trovare in fondo alla pagina corrispondente la citazione dell'autore. Se i testi sono stati creati da ALTRI Il Testo è attribuito  dal link o segnalato con l' appropriato copyright notice. 
Non usate le mie foto senza chiedere l’autorizzazione, a meno che non si tratti di foto ridimensionate ovvero miniature (massimo 200px lato grande) di cui è permesso l’utilizzo senza richiesta di autorizzazione.



Le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale; esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie , le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi qui devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante. 


Isabella Massamba
Questa non è una testata medica. Le notizie che trovate in questo sito sono la sintesi di informazioni  ritenute degne di nota dalla sottoscritta. Tutte le eventuali fonti degli articoli riportati tali e quali saranno citate per consentire eventuali approfondimenti sugli argomenti trattati.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Wunderkammer
    • Collezione Coppi >
      • Recupero del materiale fossile
      • Il Libro
      • I fossili
      • Database >
        • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
        • Montegibbio
        • Francia
        • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
        • Bologna
        • Reggio Emilia
        • Vicenza
        • Belgio
        • Bibliografia
        • Inghilterra
      • La Mostra a Maranello
      • Le Terramare
      • Foglie fossili
      • Polline
      • Bivalvi
      • Chondrites
      • Gasteropodi
      • Coralli
      • Echinodermi
      • Scafopodi
      • Crostacei
      • Pesci
      • Mammiferi
  • Isy
  • FOOD
    • ARTE BOTANICA
  • Corsi e iniziative
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP