Isy pedia
  • Home
  • Wunderkammer
    • Collezione Coppi >
      • Recupero del materiale fossile
      • Il Libro
      • I fossili
      • Database >
        • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
        • Montegibbio
        • Francia
        • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
        • Bologna
        • Reggio Emilia
        • Vicenza
        • Belgio
        • Bibliografia
        • Inghilterra
      • La Mostra a Maranello
      • Le Terramare
      • Foglie fossili
      • Polline
      • Bivalvi
      • Chondrites
      • Gasteropodi
      • Coralli
      • Echinodermi
      • Scafopodi
      • Crostacei
      • Pesci
      • Mammiferi
  • Isy
  • FOOD
    • ARTE BOTANICA
  • Corsi e iniziative
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP
Follow me!

Cannabis: hummus di canapa

9/15/2012

2 Comments

 
Immagine


Preparatevi ad usare le spezie!! Questa volta ho fatto una quantità di cibo allucinante, penso che alla fine della settimana scoppierò di salute, ma sono riuscita a bilanciare gli ingredienti e addirittura a scrivere le dosi. Per me che vado ad occhio e a naso non è poco, credetemi. Si usano i semi di canapa decorticati e l'olio di canapa spremuto a freddo. Oltre che il mio personale Isymasala, un mix di spezie che ci sta proprio bene!


Ingredienti:
250g di semi di canapa decorticati
1 o 2 spicchi d'aglio 
il succo di 4 limoni
1 bicchiere di olio di canapa spremuto a freddo
1 cucchiaino di sale marino integrale
3 cucchiaini di Isymasala
Immagine
Immagine
Mettere tutti gli ingredienti, alternando quelli liquidi e quelli solidi in un recipiente a bordo alto e frullare tutto con il minipimer facendo un movimento dall'alto verso il basso per incorporare più aria possibile. Consumare a temperatura ambiente o fresco. Chiuso ermeticamente in un vasetto di vetro dura circa una settimana in frigorifero. Potete renderlo più liquido aggiungendo più olio e utilizzarlo per condire le insalate, oppure servirlo su tartine o con il pane di canapa.
Io l'ho fatta sparire avviluppandola in foglie di lattuga e accompagnando con grissini al sesamo. Si può conservare in frigo anche per una settimana in un vasetto di vetro ben chiuso

2 Comments
Graziana link
5/14/2013 05:08:34 pm

Ciao che tipo di spezie ci metti? Se nn proprio quelle che metti tu sai darmi un consiglio ? Grazie mille

Reply
Monty Bridges link
12/18/2020 09:27:21 pm

Thank you for shaaring

Reply



Leave a Reply.

    Immagine
    By Isy

    Archives

    October 2012
    September 2012
    August 2012
    February 2012
    January 2012

    Categories

    All
    Cannabis
    Cibo-medicina
    Oryza Sativa
    Solanaceae
    Spezie
    Uva
    Viaggi

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from timsnell, mkorcuska, cyclonebill, sibikos, mia.judkins, STC4blues, mnsc, stlbites.com, DavidDennisPhotos.com, geishaboy500, LikeSpinningPlates
  • Home
  • Wunderkammer
    • Collezione Coppi >
      • Recupero del materiale fossile
      • Il Libro
      • I fossili
      • Database >
        • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
        • Montegibbio
        • Francia
        • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
        • Bologna
        • Reggio Emilia
        • Vicenza
        • Belgio
        • Bibliografia
        • Inghilterra
      • La Mostra a Maranello
      • Le Terramare
      • Foglie fossili
      • Polline
      • Bivalvi
      • Chondrites
      • Gasteropodi
      • Coralli
      • Echinodermi
      • Scafopodi
      • Crostacei
      • Pesci
      • Mammiferi
  • Isy
  • FOOD
    • ARTE BOTANICA
  • Corsi e iniziative
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP