Isy pedia
  • Home
  • Wunderkammer
    • Collezione Coppi >
      • Recupero del materiale fossile
      • Il Libro
      • I fossili
      • Database >
        • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
        • Montegibbio
        • Francia
        • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
        • Bologna
        • Reggio Emilia
        • Vicenza
        • Belgio
        • Bibliografia
        • Inghilterra
      • La Mostra a Maranello
      • Le Terramare
      • Foglie fossili
      • Polline
      • Bivalvi
      • Chondrites
      • Gasteropodi
      • Coralli
      • Echinodermi
      • Scafopodi
      • Crostacei
      • Pesci
      • Mammiferi
  • Isy
  • FOOD
    • ARTE BOTANICA
  • Corsi e iniziative
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP
Follow me!

Cannabis: panini di canapa alla birra

9/16/2012

3 Comments

 
Dopo aver assaggiato la farina di canapa, che è una polvere verde impalpabile più simile ad un medicinale che ad una farina, ho scartato subito l'idea di utilizzarla pura. Anche perché a contatto con l'acqua diventa una poltiglia inconsistente, va mischiata con altri tipi di farina. Io ho usato quella di grano integrale presa al mulino. Cercando ispirazione, ho deciso di adattare  quella degli Irish oaten rolls di Nigella Lawson: panini piccoli e morbidi, un po' dolciastri anche, per bilanciare l'amarognolo della farina di canapa. 
Immagine
Sono buonissimi, li ho già fatti più volte, aggiungendo all'impasto anche semi di lino o uvetta per renderli un micropasto completo da portarmi al lavoro oppure riempiendoli di marmellata a colazione.

Read More
3 Comments

Cannabis: hummus di canapa

9/15/2012

3 Comments

 
Immagine


Preparatevi ad usare le spezie!! Questa volta ho fatto una quantità di cibo allucinante, penso che alla fine della settimana scoppierò di salute, ma sono riuscita a bilanciare gli ingredienti e addirittura a scrivere le dosi. Per me che vado ad occhio e a naso non è poco, credetemi. Si usano i semi di canapa decorticati e l'olio di canapa spremuto a freddo. Oltre che il mio personale Isymasala, un mix di spezie che ci sta proprio bene!


Read More
3 Comments

Cannabis: maionese verde speziata

9/15/2012

0 Comments

 
Immagine
Ecco l'incredibile hemp butter, che per il mio palato equivale ad un pugno dell'altro incredibile verde. Il problema è forse che è fatto con i semi di canapa frullati con olio di canapa spremuto a freddo e della farina di canapa, fino ad ottenere la consistenza burrosa. Usando l'olio di canapa ed i semi decorticati il sapore è davvero migliore, ma và migliorato. L'olio, ma soprattutto i semi decorticati, vanno consumati a crudo, o tostandoli appena, in modo da mantenere le loro proprietà. Dopo aver fatto un giro in rete cercando suggerimenti e avendo trovato roba possibile a palati americani, e tralasciando chi cucina canapa con l'intento di distrarsi dal quotidiano e "got high" ho travato diversi suggerimenti da alcuni blog vegan: fare una crema per condire insalate  e verdure crude. Anche se facendo un rapido giro ho visto che le ricette stanno proliferando anche in altri siti italiani, che bello! 
Le proverò. 



Read More
0 Comments
    Immagine
    By Isy

    Archives

    October 2012
    September 2012
    August 2012
    February 2012
    January 2012

    Categories

    All
    Cannabis
    Cibo-medicina
    Oryza Sativa
    Solanaceae
    Spezie
    Uva
    Viaggi

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos from timsnell, mkorcuska, cyclonebill, sibikos, mia.judkins, STC4blues, mnsc, stlbites.com, DavidDennisPhotos.com, geishaboy500, LikeSpinningPlates
  • Home
  • Wunderkammer
    • Collezione Coppi >
      • Recupero del materiale fossile
      • Il Libro
      • I fossili
      • Database >
        • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
        • Montegibbio
        • Francia
        • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
        • Bologna
        • Reggio Emilia
        • Vicenza
        • Belgio
        • Bibliografia
        • Inghilterra
      • La Mostra a Maranello
      • Le Terramare
      • Foglie fossili
      • Polline
      • Bivalvi
      • Chondrites
      • Gasteropodi
      • Coralli
      • Echinodermi
      • Scafopodi
      • Crostacei
      • Pesci
      • Mammiferi
  • Isy
  • FOOD
    • ARTE BOTANICA
  • Corsi e iniziative
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP