Sono buonissimi, li ho già fatti più volte, aggiungendo all'impasto anche semi di lino o uvetta per renderli un micropasto completo da portarmi al lavoro oppure riempiendoli di marmellata a colazione.
3 Comments
![]() Preparatevi ad usare le spezie!! Questa volta ho fatto una quantità di cibo allucinante, penso che alla fine della settimana scoppierò di salute, ma sono riuscita a bilanciare gli ingredienti e addirittura a scrivere le dosi. Per me che vado ad occhio e a naso non è poco, credetemi. Si usano i semi di canapa decorticati e l'olio di canapa spremuto a freddo. Oltre che il mio personale Isymasala, un mix di spezie che ci sta proprio bene! ![]() Ecco l'incredibile hemp butter, che per il mio palato equivale ad un pugno dell'altro incredibile verde. Il problema è forse che è fatto con i semi di canapa frullati con olio di canapa spremuto a freddo e della farina di canapa, fino ad ottenere la consistenza burrosa. Usando l'olio di canapa ed i semi decorticati il sapore è davvero migliore, ma và migliorato. L'olio, ma soprattutto i semi decorticati, vanno consumati a crudo, o tostandoli appena, in modo da mantenere le loro proprietà. Dopo aver fatto un giro in rete cercando suggerimenti e avendo trovato roba possibile a palati americani, e tralasciando chi cucina canapa con l'intento di distrarsi dal quotidiano e "got high" ho travato diversi suggerimenti da alcuni blog vegan: fare una crema per condire insalate e verdure crude. Anche se facendo un rapido giro ho visto che le ricette stanno proliferando anche in altri siti italiani, che bello! Le proverò. |
By Isy
Archives
October 2012
Categories
All
|