Isy pedia
  • Home
  • Wunderkammer
    • Collezione Coppi >
      • Recupero del materiale fossile
      • Il Libro
      • I fossili
      • Database >
        • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
        • Montegibbio
        • Francia
        • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
        • Bologna
        • Reggio Emilia
        • Vicenza
        • Belgio
        • Bibliografia
        • Inghilterra
      • La Mostra a Maranello
      • Le Terramare
      • Foglie fossili
      • Polline
      • Bivalvi
      • Chondrites
      • Gasteropodi
      • Coralli
      • Echinodermi
      • Scafopodi
      • Crostacei
      • Pesci
      • Mammiferi
  • Isy
  • FOOD
    • ARTE BOTANICA
  • Corsi e iniziative
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP
Follow me!

Spezie: Masala a modo mio

9/8/2012

0 Comments

 
I masala o massala sono mix di spezie molto usati nei paesi asiatici, anzi, indispensabili per la loro cucina. 
Il più conosciuto è il Garam Masala, tipico della cucina indiana e pakistana. Qui di seguito la mia personale ricetta: mischiare bene tutte e conservare in un barattolo di vetro a chiusura ermetica. E' molto buono sulle patate bollite e sulle verdure lessate in generale, insaporisce le insalate e i piatti di pesce.
Procuratevi tutte queste spezie in polvere, o intere da pestare nel mortaio:
1 cucchiaino di cumino
1/2 cucchiaino di pepe nero
1 cucchiaino di semi di anice 
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di coriandolo
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaio di chiodi di garofano
1 pizzico di peperoncino
1/2 cucchiaino di menta secca
1/2 cucchiaino di noce moscata
1 cucchiaino di foglie di fieno greco o 1/2 di semi in polvere

0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    By Isy

    Archives

    October 2012
    September 2012
    August 2012
    February 2012
    January 2012

    Categories

    All
    Cannabis
    Cibo-medicina
    Oryza Sativa
    Solanaceae
    Spezie
    Uva
    Viaggi

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from timsnell, mkorcuska, cyclonebill, sibikos, mia.judkins, STC4blues, mnsc, stlbites.com, DavidDennisPhotos.com, geishaboy500, LikeSpinningPlates
  • Home
  • Wunderkammer
    • Collezione Coppi >
      • Recupero del materiale fossile
      • Il Libro
      • I fossili
      • Database >
        • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
        • Montegibbio
        • Francia
        • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
        • Bologna
        • Reggio Emilia
        • Vicenza
        • Belgio
        • Bibliografia
        • Inghilterra
      • La Mostra a Maranello
      • Le Terramare
      • Foglie fossili
      • Polline
      • Bivalvi
      • Chondrites
      • Gasteropodi
      • Coralli
      • Echinodermi
      • Scafopodi
      • Crostacei
      • Pesci
      • Mammiferi
  • Isy
  • FOOD
    • ARTE BOTANICA
  • Corsi e iniziative
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP