Isy pedia
  • Home
  • Wunderkammer
    • Collezione Coppi >
      • Recupero del materiale fossile
      • Il Libro
      • I fossili
      • Database >
        • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
        • Montegibbio
        • Francia
        • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
        • Bologna
        • Reggio Emilia
        • Vicenza
        • Belgio
        • Bibliografia
        • Inghilterra
      • La Mostra a Maranello
      • Le Terramare
      • Foglie fossili
      • Polline
      • Bivalvi
      • Chondrites
      • Gasteropodi
      • Coralli
      • Echinodermi
      • Scafopodi
      • Crostacei
      • Pesci
      • Mammiferi
  • Isy
  • FOOD
    • ARTE BOTANICA
  • Corsi e iniziative
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP
Follow me!

{Viaggiando alla scoperta dei paesi, troverai il continente in te stesso.
Proverbio indiano

AQUADOMINAVITAE: modella per un giorno!

7/2/2015

0 Comments

 
Nel 2015 posso dire di aver fatto anche la modella e per me (che per timidezza amo poco farmi fotografare) è stato davvero un evento. A convincermi è stato il vedere le magnifiche immagini di Elisa Chinello, una giovane donna che con la macchina fotografica crea una nuova dimensione, affidandosi alla leggerezza delle regole dell’acqua. Un’esperienza unica, che mi ha permesso di veder unita la mia immagine a quella delle adorate piante.
Picture
Ho collaborato con Elisa Chinello come modella per la mostra "AQUADOMINAVITAE"
  stata in esposizione dal 2 al 6 Luglio 2015, allo Spazio TIM4Expo, Triennale di Milano .
Elisa racconta il ruolo fondamentale della donna nutrice con una narrazione per immagini incentrate sul binomio acqua e femminilità e sul suo valore generativo.
Un paesaggio fotografico totalizzante in cui l’acqua avvolge tutta la singolare ricerca iconografica e dove la donna interpreta sempre il ruolo di protagonista. Dalle più elementari e antiche forme di vita al liquido amniotico, l’acqua è simbolo di vita e nutrimento per il pianeta, per gli animali e per gli esseri umani. Nulla può sopravvivere in assenza di acqua.
Picture
Picture
Picture
Insomma, ho accettato di essere fotografata e mi è piaciuto! Elisa e suo marito Andrea sono dei professionisti incredibili e vi consiglio un viaggio tra le loro opere e,  perchè no, un servizio fotografico subacqueo!
Picture
0 Comments

    Impara, 
    semina,
    gusta, 
    ​trasforma.

    Viaggia!

    Picture

    RSS Feed

    Categories

    All
    ATTUALITA'
    BOTANICA
    RICETTE
    SALENTO

    Archives

    April 2020
    March 2020
    June 2019
    April 2019
    October 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    December 2017
    September 2017
    May 2017
    April 2017
    January 2017
    December 2016
    October 2016
    July 2016
    February 2016
    July 2015
    March 2015
    December 2014
    July 2014
    April 2012

    Picture
    Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Wunderkammer
    • Collezione Coppi >
      • Recupero del materiale fossile
      • Il Libro
      • I fossili
      • Database >
        • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
        • Montegibbio
        • Francia
        • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
        • Bologna
        • Reggio Emilia
        • Vicenza
        • Belgio
        • Bibliografia
        • Inghilterra
      • La Mostra a Maranello
      • Le Terramare
      • Foglie fossili
      • Polline
      • Bivalvi
      • Chondrites
      • Gasteropodi
      • Coralli
      • Echinodermi
      • Scafopodi
      • Crostacei
      • Pesci
      • Mammiferi
  • Isy
  • FOOD
    • ARTE BOTANICA
  • Corsi e iniziative
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP