Isy pedia
  • Home
  • Wunderkammer
    • Collezione Coppi >
      • Recupero del materiale fossile
      • Il Libro
      • I fossili
      • Database >
        • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
        • Montegibbio
        • Francia
        • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
        • Bologna
        • Reggio Emilia
        • Vicenza
        • Belgio
        • Bibliografia
        • Inghilterra
      • La Mostra a Maranello
      • Le Terramare
      • Foglie fossili
      • Polline
      • Bivalvi
      • Chondrites
      • Gasteropodi
      • Coralli
      • Echinodermi
      • Scafopodi
      • Crostacei
      • Pesci
      • Mammiferi
  • Isy
  • FOOD
    • ARTE BOTANICA
  • Corsi e iniziative
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP
Follow me!

{Viaggiando alla scoperta dei paesi, troverai il continente in te stesso.
Proverbio indiano

Meduse: Kunst Formen Der Nature di Haeckel.

4/11/2012

0 Comments

 
Picture
Le meduse stanno aumentando a dismisura nei nostri mari, per una miriade di concause, dalla progressiva scomparsa dei loro predatori come alcune specie di cetacei e le tartarughe marine, credo anche e sopratutto a causa del riscaldamento globale.
Certo, nessuno di noi è contento di incontrare una 
medusa mentre fa un bagno in mare....ma sono esseri bellissimi se visti in acqua, elemento che compone il loro corpo fino al 98%,  e alcune di loro non sono per niente pericolose. Fidandomi della mia abilità di riconoscere le specie ( e di un atlante) mi sono cimentata a mani nude nel salvataggio di questa Aurelia aurita spiaggiata in una caletta in Mar Rosso. 
Come vedete era ancora viva e ha preso il largo velocemente. Le meduse prima di diventare adulte, e assumere l'aspetto che tutti conosciamo, passano attraverso diversi stadi di sviluppo larvale, trovarsi a fare il bagno in loro compagnia è piuttosto spiacevole...pizzicano! Sotto,  le meravigliose immagini disegnate a mano da Haeckel nel suo Kunst Formen Der Nature, scritto quando gli scienziati osservavano scrupolosamente la natura e scoprivano il magico mondo rivelato dal microscopio (1899) 
Qui potete scoprire l'aspetto della medusa Aurelia aurita nelle sue varie fasi di sviluppo.
0 Comments



Leave a Reply.

    Impara, 
    semina,
    gusta, 
    ​trasforma.

    Viaggia!

    Picture

    RSS Feed

    Categories

    All
    ATTUALITA'
    BOTANICA
    RICETTE
    SALENTO

    Archives

    April 2020
    March 2020
    June 2019
    April 2019
    October 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    December 2017
    September 2017
    May 2017
    April 2017
    January 2017
    December 2016
    October 2016
    July 2016
    February 2016
    July 2015
    March 2015
    December 2014
    July 2014
    April 2012

    Picture
    Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Wunderkammer
    • Collezione Coppi >
      • Recupero del materiale fossile
      • Il Libro
      • I fossili
      • Database >
        • Tagliata, Fossetta, Chianca, San Valentino, Grizzaga, Munara, Tiepido, Guana, Zenzano, Savignano Bagalo, Nizzola
        • Montegibbio
        • Francia
        • Montebaranzone, Montardone, Montagnana, Munara, San Giorgio
        • Bologna
        • Reggio Emilia
        • Vicenza
        • Belgio
        • Bibliografia
        • Inghilterra
      • La Mostra a Maranello
      • Le Terramare
      • Foglie fossili
      • Polline
      • Bivalvi
      • Chondrites
      • Gasteropodi
      • Coralli
      • Echinodermi
      • Scafopodi
      • Crostacei
      • Pesci
      • Mammiferi
  • Isy
  • FOOD
    • ARTE BOTANICA
  • Corsi e iniziative
  • Contatti
  • erbario
  • BLOG
  • APP